Obama ospita il primo summit per la cyber-security alla Casa Bianca e incolpa Snowden per il deteriorarsi delle relazioni tra tech-companies e istituzioni. Le emoticons e l’evoluzione della lingua scritta. Automobili autonome tra laboratori di ricerca e fantasie dei giornalisti. L’esecutore testamentario su Facebook. Queste e tante altre le notizie dal mondo tech commentate nella puntata di questa settimana.
Produttori esecutivi:Mirko Fornai, Federico Rodighiero, Fabrizio Rubino, Umberto Marcello, Emilio Botta, Denis Grosso, Andrea Bottaro, Antonio Barbone, Simone Podico, Michelangelo Rocchetti, Alessandro Morgantini, Alessandro Billeri, Emiliano Lemma, Francesco Pomella, Diego Arati, Emanuele Premi, Stefano Righi, Marco Barabino, Davide Facciabene, Renato Battistin, Alessandro Di Nardo, Matteo Cammilli, Luigi Ricco, Raffaele Marco Della Monica, Giuliano Arcinotti, Fausto Mardegan, Alessandro Pantanella, Giancarlo Merlin, Daniele Corsi, Fabio Celsalonga, Letizia Calcinai, Eloisa Brero, Roberto Rastello, Sebastiano Amoddio, Maurizio Mistrali, Riccardo Peruzzini, Alberto Bravin, Alberto Peripolli, Giovanni Cannata, Alessandro Gambogi, Gianluca Nucci, Paolo Tegoni, BastaBollette, Maurizio Luciano Maveri, Pierpaolo Lambrini
Sponsor:Hover – Domain name and email management made simple.
- Apple ora è un pericolo per l’esistenza di Android
- Il cavo Ethernet per audiofili da 10’000 dollari
- La tastiera di emoticons di Ikea
- Mattel e Google reinventano il View-Master
- I tuoi emoticon potranno essere usati contro di te in tribunale
- Calacanis preconizza l’acquisizione di Tesla da parte di Apple
- Apple sta studiando una self-driving car
- Obama: è colpa di Snowden
- Obama: gli Europei invocano la privacy per difendere le loro aziende
- Google chiude Helpouts
- Facebook ti fa nominare un esecutore testamentario digitale