La crew di Digitalia si riunisce per la tradizionale puntata estiva in riva al mare. Reti neurali tra fantascienza e realtà. La crescita dell’economia web-based cinese. Hackers all’assalto delle automobili. 30 anni di Amiga. L’hotel gestito dai robot. Queste e molte altre le notizie discusse in questa puntata di Digitalia.
Produttori esecutivi:Andrea Zannini, Fabrizio Rubino, Mattia Lanzoni, Fabio Filisetti, Paolo Becci, Stefano Villani, Alessandro Plicato, Michele Bancheri, Federico Giuntoli, Vittorio Zuccala’, Cristiano Belli, Daniele Ferone, Maurizio Chiarotto, Gianni Stanghellini (Walk About Tuscany), Daniele Tomasoni, Omar Cai, Dardi Massimiliano, Antonio Gargiulo, Roberto Terranova, Mario Morellini, Marcello Marigliano, Giovanni Bertozzi
Sponsor:Hover – Domain name and email management made simple.
- Fallisce Postalmarket, chiude il catalogo che ha raccontato l’Italia
- Deep Dreamer – L’engine Deepdream di Google su OS X
- Software&Web, la Cina tallona i giganti Usa.
- Fiat Chrysler richiama un milione e mezzo di auto per la vulnerabilità
- “Coming Soon” – gli sviluppatori OS X vengono dopo quelli di iOS
- I 30 anni di Amiga
- Investitori? Seg***li, guardoni, pedofili… ed eunuchi
- Google, bocche scucite sugli stipendi
- La Universal Pictures denuncia la pirateria di un film. All’indirizzo 127.0.0.1
- Meerkat lancia l’integrazione con GoPro
- L’esperimento “West Selvaggio” di Reddit è finito (John C. Dvorak)
- Un check-in molto surreale all’hotel gestito dai robot
- Google Eddystone ora invoca notifiche in Chrome anche su iOS
- A fondo nelle reti neurali di Google
- Annoiati dai siti che vi chiedono di scaricare l’app? Non siete soli
- Apple Music è un incubo (Jim Darlymple)
- Hackers bloccano una Jeep sull’autostrada da remoto