L’affaire “The Interview”, i trends del 2014 nelle ricerche su Google, le anticipazioni per l’elettronica di consumo per il 2015 dal CES, la riduzione dell’IVA sugli ebook e l’applicazione dell’IVA nel paese di vendita dei prodotti digitali tra le notizie che aprono la nostra programmazione per l’anno nuovo.
Produttori esecutivi:Luca Cristofari, Paolo Bernardini (Borghi Italiani), Stefano Longo, Fabrizio Rubino, Fabrizio Rubino, Salvatore Verrusio, Paolo Sartorio, Luca Barbieri, Daniele Barberi, Stefano Martino, Roberto Barison, Christophe Sollami, Massimo Balestrieri, Roberto Graffi, Danilo Cova, Marco Mignano, Fabrizio Poggi, Alex Ordiner, Matteo Arrighi, Davide Evangelisti, Christian A Marca, Michele Olivieri, Antonio Turdo (Thingyy), Ivan Anselmi, Aerre, Angelo Varlotta, Daniel Sonny Agliardi, Fabio Filisetti, Paolo Becci, Mattia Lanzoni, Skalda, Michele Bancheri, Stefano Villani, Mattia Spada, Giovanni Salvatori, Giuliano Arcinotti, Francesco Mocellin, Paolo Lucciola, Pasquale Maffei, Antonio Naia (Studio Grafico Padova), Antonio Simonetti, Adriano Guarino, Matteo Carpentieri, Luca Siciliano Viglieri, Matteo Molinari, Maria Rita Biagini, Riccardo Odone, Mauro Schiavon, Gianluca Di Sotto, Marco Zambianchi (Astronauticast), Manuel Zavatta, Andrea Zampierolo, Douglas Whiting, Pierfrancesco Urbano, Dardi Massimiliano, Gianluca Trevisani, Paolo Bernardini (Borghi Italiani), Andrea Giovacchini, Alessio Pappini, Servizi Web, Gabriele Bonetti, Giovanni Bertozzi, Servizi Web, Michele De Zanet
Sponsor:Hover – Domain name and email management made simple.
- Google Trends 2014
- Cosa dobbiamo aspettarci dal CES 2015
- La valuta peggiore del 2014 è… il Bitcoin
- BlackBerry e Boeing studiano uno smartphone sicuro con autodistruzione
- La riduzione dell’IVA sugli ebook se la mangiano gli editori
- Samsung svolta: basta smartphone, il futuro è dell’Internet delle cose
- EU VAT: cosa pagheremo di più
- Nuovi dati per l’attribuzione dell’attacco a Sony
- Profitti per hardware Android crollati nel 2014
- The Interview: sold out in sala, ma i soldi arrivano dal web
- Apple introduce il rimborso dei beni digitali iTunes entro 14 giorni