Tim Cook chiama a maggiore forza la Casa Bianca nella difesa della crittografia per il pubblico, il resto del mondo tace. ISIS ha già la sua app di chat crittografata. Utenti Nest lasciati al freddo dall’ultimo update. Bitcoin verso il fallimento? Queste e molte altre le notizie nella puntata di questa settimana.
Produttori esecutivi:Federico Rodighiero, Saverio Gravagnola, Fabrizio Rubino, Fulvio Barizzone, Francesco Pomella, Alessandro Grossi, Alessandro Billeri, Diego Arati, Stefano Righi, Ciro Oliviero, Alessandro Morgantini, Antonio Barbone, Simone Podico, Marco Mazzocchi, Michelangelo Rocchetti, Mignano Marco Daniel, Denis Grosso, Alessandro Sibilia, Emilio Botta, Andrea Bottaro, Giorgio Puglisi, Umberto Marcello, David Padovani, Giacomo Cipriani, Fabio Brunelli, Francesco Mocellin, Massimiliano Zullo, Donato Gravino, Maurizio Mistrali, Roberto Rastello, Sebastiano Amoddio, Gianluca Trevisani, Guido Palazzo, Letizia Calcinai, Luca D’Aguanno, Fabio Celsalonga, Alessandro Pantanella, Giancarlo Merlin, Marco Giorgetti, Michele Gazzo, Danilo Raineri, Fabrizio Bianchi, Gianluca Nucci, Paolo Tegoni, Alessandro Gambogi, Alessandro Toschi, Giovanni Cannata, Sascha Navarra, Luca Mondini
Sponsor:Hover – Domain name and email management made simple.
- ISIS ha la sua app per chat cifrate
- Il governo sollecita l’attenzione alla infosec i produttori di auto
- Un bug dell’update di Nest lascia gli utenti al freddo
- Il piano di Google per eliminare le password
- Nei luoghi più poveri del mondo hanno lo smartphone ma non il bagno
- L’esperimento Bitcoin è fallito?
- La fine dell’esperimento Bitcoin
- Tim Cook incita la Casa Bianca ad avere più coraggio in materia di cifratura
- Ex senior adviser di Obama ora a capo del global policy team di Google